Quantcast
Channel: CESMA
Viewing all articles
Browse latest Browse all 24

La formazione (solo quest’anno) costa la metà!

$
0
0

Importante novità riservata al ciclo di formazione 2016-2018:

il corso costa la metà!


Gli studenti che si iscrivono nel 2016 hanno il vantaggio di rientrare nel nuovo sistema di finanziamento federale dei corsi preparatori agli esami federali di professione, senza però incorrere nell’aumento delle rette che entrerà in vigore a partire dal prossimo anno (ciclo 2017-2019).


Il ciclo di formazione 2016-2018 sarà l’unico a godere della sovrapposizione dei due sistemi di finanziamento federale: quello alle scuole e quello ai candidati agli esami. Infatti è attualmente in corso di approvazione definitiva a livello federale la revisione dei finanziamenti ai corsi di formazione professionale superiore che preparano agli esami federali, tra cui quello di “Tecnico/a del Suono con APF”. Lo scopo è di rendere uniforme il trattamento finanziario del livello terziario (università e formazione professionale superiore) e riguarderà tutti cicli di formazione per esami federali che si terranno dopo l’1 Gennaio 2018.

Appena tale riforma verrà definitivamente approvata (la data prevista è metà 2017), gli studenti che non abbiano già goduto di finanziamenti cantonali a fondo perduto ma solo di prestiti di studio, oppure che abbiano pagato la formazione con fondi propri o prestiti di altro genere, si vedranno rimborsare dalla Confederazione buona parte del costo della formazione.

Attualmente l’aliquota di rimborso è stata fissata al 50% ma verrà stabilita ufficialmente nel corso del 2017. Verranno inoltre aumentati i finanziamenti per gli esami federali stessi, riducendo ulteriormente (fino al 90%) le tasse d’iscrizione agli esami, che per i tecnici del suono è attualmente di 2’000,- CHF. Per evitare abusi, il contributo verrà erogato solamente dopo il sostenimento degli esami, senza ovviamente vincolarlo al risultato.

Maggiori informazioni verranno date agli studenti durante l’iter di approvazione del provvedimento, che si concluderà nel corso del 2017, insieme alle modalità per la richiesta del rimborso. Nel frattempo rimandiamo alla pagina ufficiale SEFRI per tutti gli aggiornamenti.

In ogni caso a partire dal prossimo ciclo 2017-2019, poiché verranno a mancare i finanziamenti federali di cui attualmente godono le scuole, sostituiti con il finanziamento personale ai singoli candidati, entrerà in vigore un aumento considerevole delle rette (fino al 100%, in proporzione alla riduzione di entrate) per fare fronte alla mancanza di finanziamento federale. Quindi il consiglio è di iscriversi quest’anno per ottenere il massimo sconto sulla retta.

The post La formazione (solo quest’anno) costa la metà! appeared first on CESMA.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 24